- teofillina
- te·o·fil·lì·nas.f. TS farm.alcaloide contenuto nelle foglie del tè, usato in medicina come diuretico, come vasodilatatore, spec. coronarico, e come rilassante della muscolatura liscia dei bronchi e delle vie biliari\DATA: 1927.ETIMO: der. di teo(bromina) e fillo- con 2-ina.
Dizionario Italiano.